Tempo di legalità in biblioteca
Qui trovi il programma completo degli eventi TempoDiLegalita2021.pdf
Qui trovi il programma completo degli eventi TempoDiLegalita2021.pdf
Come mangi? Con o senza glutine? Sei onnivoro o vegano? Comperi alimenti bio o convenzionali? Prodotti locali o globali? Oggi, alimentarsi è diventato un vero e proprio rompicapo….
Dall’Amazzonia all’Africa molti territori sono vittime degli incendi. Non si tratta solo di deforestazione ma rimane l’emergenza climatica.
Negli ultimi anni il fenomeno degli incendi di dimensioni colossali si ripete…
Le biblioteche ambulanti sono gestite da insoliti operatori che trasportano libri un po’ ovunque nel mondo, tramite camion della spazzatura, in borse, in bicicletta o a bordo di navi….
Alla fine dell’Ottocento il potente sovrano del Belgio s’impadronì del cuore dell’Africa e ridusse in schiavitù le popolazioni indigene, uccidendo e mutilando milioni di persone.
«L’orrore! L’orrore!». Sono le ultime…
C’è chi la definisce la nuova tratta degli schiavi. Sono molti infatti a lucrare sulla pelle dei migranti che inseguono il sogno europeo. I trafficanti, innanzitutto. Quelli che gestiscono…
Basta con la retorica dei “misteri d’Italia”. Basta con la notte in cui tutto è nero, tutto è buio, tutto è possibile, dunque niente è certo.
La strage di piazza…
16 ottobre 2017. Un’autobomba uccide a Malta la 53enne giornalista investigativa Daphne Caruana Galizia. Viene così brutalmente spenta la voce libera che da anni, in solitudine, mette a nudo…
La copertura mediatica ci ha inondato di fatti riguardanti le arterie bloccate e la morte precoce affrontata se continuassimo con la colazione a base di pancetta e uova.
Ora, è…
“Una Babele alle porte di Milano, a dieci chilometri dal Duomo” cosi è stata definita Baranzate, periferia milanese.
Il parroco don Paolo Steffàno, 54 anni, 28 di sacerdozio, è da…